Lo strumento UVC è un coronagrafo ideato per la missione Solar Orbiter, piattaforma spaziale destinata al lancio nel 2015. La realizzazione del coronografo prevede la collaborazione di diversi team italiani, tra cui l’Osservatorio Astronomico di Torino, di Firenze, e il LUXOR. La configurazione ottica innovativa verrà preventivamente provata a bordo del razzo sub-orbitale HERSCHEL, realizzato dalla NASA con la collaborazione dei team italiani. Il coronagrafo acquisirà per la prima volta immagini della corona solare a 30.4 nm, 121.6 nm e nel visibile. La configurazione
ottica adottata prevede: un occultatore esterno, per bloccare
la radiazione che proviene dal disco solare, due specchi multistrato
M1 e M2 ellissoidali che focalizzano la radiazione proveniente
dalla corona solare sul rivelatore, una serie diaframmi e
di stop per limitare il campo di vista e bloccare la radiazione
spuria creata dalla diffrazione della luce solare sui bordi
dell'occultatore e dello specchio M1, e un set di filtri per
selezionare la radiazione visibile o quella ultravioletta
|
Research > Optical Instrument for Space >